top of page

Massimo

Progetto

Combattiamo la fame per salvare
i bambini nel Ciad

Il desiderio di Massimo

image.png

Il progetto nasce e deve il suo nome a Massimo Quattrocchi, che nonostante sia affetto da grave distrofia muscolare,  ha scelto di promuovere il progetto di malnutrizione infantile nella periferia della capitale del Ciad (N'djamena).

Una qualità di
vita migliore

L’obiettivo del progetto MASSIMO è contribuire alla riduzione della mortalità e al miglioramento dell’alimentazione degli abitanti di Adenio, una zona estremamente povera ubicata nel settimo distretto della capitale del Ciad.

I nostri obiettivi

La prevenzione della malnutrizione  dei

bambini 0-5 anni, delle donne incinte e delle donne nel periodo di allattamento

Potenziamento delle attività di prevenzione, di cura e di screening (test) della malnutrizione, tramite un approccio integrato con istruzione sulle norme di sicurezza alimentare

555_edited.jpg
333_edited.jpg
444.png
2222.png

L'équipe del
Centro Massimo

Un gruppo di collaboratori e volontari accoglie le mamme al centro, effettuando misurazioni e valutazioni dei bambini.

Le famiglie hanno diritto a buoni-pasto a cadenza quindicinale e il centro prepara inoltre integratori alimentari ad alto contenuto energetico e valutano ogni caso singolarmente. 

I casi più gravi vengono inviati a Medici Senza Frontiere.

122.png
113_edited.jpg

Aiutaci a fare la differenza

Se vuoi far parte di questo progetto e sei interessato, dona a SOS Terzo Mondo ETS
 

Se vuoi conoscere meglio il nostro progetto: Contattaci!
 

bottom of page