Scegli la Vita
Daniel e sua moglie M'ndadi vivono nella periferia del Ciad, una zona dove lo Stato fatica a garantire servizi essenziali e infrastrutture stradali adeguate. Daniel lavora nel settore delle costruzioni, mentre M'ndadi è poliziotta. Uniti dalla loro visione e dal desiderio di cambiare le cose, hanno deciso di fondare una scuola nella periferia della capitale, offrendo un’opportunità di istruzione ai bambini bisognosi della comunità.
Grazie alla loro determinazione, al duro lavoro e a un grande cuore, la coppia è riuscita a realizzare il primo edificio scolastico: una scuola primaria che oggi rappresenta una speranza concreta per tante famiglie.
UNA SFIDA PER LA COMUNITA’
Purtroppo, le recenti inondazioni hanno causato danni significativi alla struttura, rendendo inaccessibili alcune aree, compresi i servizi igienici. Inoltre, a causa delle difficoltà economiche, i lavori di ampliamento sono stati interrotti, compresa la costruzione di nuove aule e la loro pavimentazione.
Il sogno di Daniel è costruire una scuola secondaria accanto alla primaria, per garantire ai bambini del quartiere un’istruzione completa e la possibilità di costruirsi un futuro migliore.
Noi di SOS Terzo Mondo crediamo fermamente in questo progetto e vogliamo dare il nostro contributo per trasformare questo sogno in realtà.
La scuola oggi
Classi delle Scuole Elementari (attrezzate, ma prive di pavimentazione)
Lezioni presso una delle aule provvisiorie delle Scuole Medie e Superiori
I servizi igienici danneggiatti dalle inondazioni
I bambini dopo le lezioni
La parte interna del complesso (Esterno delle aule)
La nostra visita alle aule
Aiutaci a fare la differenza
Unisciti a noi in questa missione! Per maggiori informazioni e aggiornamenti, seguici sulle nostre pagine Facebook e Instagram. Oppure inviaci il tuo indirizzo email per iscriverti alla nostra Newsletter e ricevere tutte le novità sui nostri progetti. Con il tuo aiuto, possiamo fare la differenza e ridare speranza alla comunità e ai bambini e ai ragazzi della periferia di N’djamena.